Gentile Cliente, al fine di consentirci di aprirLe il rapporto ed il corretto assolvimento degli obblighi antiriciclaggio previsti dal decreto legislativo 21 novembre 2007 n.231, che dà attuazione in Italia alle disposizioni della Direttiva 2005/60/CE relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo, Le chiediamo le seguenti informazioni.
Le nuove disposizioni in materia di antiriciclaggio, infatti, richiedono per una completa identificazione ed un'adeguata conoscenza del cliente e dell'eventuale titolare effettivo
(1) la raccolta di informazioni ulteriori rispetto a quelle richieste in fase di censimento anagrafico, anche nei confronti della clientela già acquisita.
La menzionata normativa impone al cliente di fornire, sotto la propria responsabilità, tutte le informazioni necessarie ed aggiornate per consentire alla banca di adempiere ai nuovi obblighi di adeguata verifica e prevede specifiche sanzioni nel caso in cui le informazioni non siano fornite o siano false.
Le informazioni fornite saranno inoltre utilizzate al fine del corretto assolvimento della normativa in materia di trasparenza bancaria di cui al titolo VI del d.lgs. 385/1993 e delle relative disposizioni attuative, che prevedono per le banche obblighi informativi differenziati in funzione delle categorie di appartenenza della clientela.
Informativa privacy - Le indicazioni che precedono sono fornite al cliente, e, per il suo tramite, all'eventuale titolare effettivo, anche ai sensi della normativa sulla privacy (art. 13 d.lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali). Si informa inoltre che il conferimento dei dati personali per l'identificazione dell'interessato e per la compilazione del presente questionario è obbligatorio per legge e, in caso di loro mancato rilascio, la Banca non potrà procedere ad instaurare il rapporto o ad eseguire l'operazione richiesta e dovrà valutare se effettuare una segnalazione all'Unità di Informazione Finanziaria presso la Banca d'Italia. I dati dell'interessato potranno essere trattati anche con procedure informatizzate per le seguenti finalità:
1) individuare il profilo di rischio di riciclaggio, associato alla clientela ed alle operazioni della stessa effettuate, al fine di adeguare le attività di verifica poste dalla legge a carico della Banca;
2) individuare la categoria di appartenenza della clientela, al fine di adeguare gli obblighi informativi posti a carico della Banca dalla normativa in materia di trasparenza bancaria. La Banca, qualora rivestita la qualifica di "terzo" ai sensi degli artt. di cui alla Sezione IV, Capo I, Titolo II, del d.lgs. 231/2007, potrà trasmettere ad altro intermediario assoggettato agli obblighi di adeguata verifica le informazioni del presente questionario nonché le copie necessarie dei dati di identificazione e di verifica e di qualsiasi altro documento pertinente riguardante l'identità del cliente o del/dei titolare/i effettivo/i.
Per ogni altra informazione sull'uso dei dati e sui diritti dell'interessato (art. 13 Regolamento UE 2016/679) si prega comunque di consultare l'informativa più dettagliata consegnata dalla Banca e disponibile presso tutte le nostre agenzie e sul nostro sito internet, oppure cliccando
qui
Il codice servirà all'istituto in caso di approvazione per accreditarti la somma richiesta e/o per richiedere alla tua banca l'attivazione della procedura di addebito delle rate sul conto (RID).